• NEWS
  • CONTATTI
Badante Brescia Aes
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • BADANTI
    • Badante convivente
    • Badante condominio
    • Badante sostituzione
    • Badante ad ore
    • Badante Parkinson
    • Badante Alzheimer
  • COLF
    • Servizio Colf
    • Colf ad ore
    • Colf su giornata
    • Colf convivente
  • PREZZI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Le Badanti permesso soggiorno

La badante ed il permesso di Soggiorno in Italia

da Aes Domicilio

In questo articolo affrontiamo l’argomento del permesso di soggiorno delle nostre badanti.

Il numero di persone che svolgono il mestiere, o meglio, “il lavoro” di badante è sempre più in aumento nelle persone non italiane (sebbene questo dato stia, di anno in anno crescendo).

Il fatto che persone definite “straniere” facciano questo lavoro – e che troppo spesso molti pregiudizi si annidino in queste figure soprattutto se proveniente dall’est – ha determinato anche una maggiore attenzione circa la regolare cittadinanza delle stesse, ed una correlazione non secondaria tra lavoro nero e clandestinità.

Si ricordi che lo status di clandestino sorge quando una persona giunge in Italia non regolarmente censita come abitante della cittadina italiana, e dunque è a tutti gli effetti una “latitanza civile”.

Il lavoro nero permette che queste persone operino “come fantasmi” nella società, tra le case della gente, e nulla emerga intorno ad esse.

Badante senza permesso di soggiorno: ci si deve tutelare?

L’assenza di permesso di soggiorno della collaboratrice domestica può essere il problema più grave per il datore. A differenza infatti di tutti gli altri illeciti appena visti, che comportano sanzioni di tipo civile (le differenze da versare alla colf) o amministrative (le somme da versare allo Stato e al centro per l’Impiego), chi assume una colf in nero senza permesso di soggiorno commette reato.

Premesso che ciò che diremo qui di seguito vale solo per le straniere, le regole sono però diverse a seconda dello Stato di provenienza della badante o della colf. Se questa proviene da uno dei Paesi dell’Unione Europea (27 in tutti) oppure dalla Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, l’assunzione avviene secondo le stesse regole dei cittadini italiani e quindi non è necessario richiedere il permesso di soggiorno.

Negli altri casi, in base al testo unico per l’immigrazione, il datore di lavoro che occupa alle proprie dipendenze un lavoratore extraUe sprovvisto di permesso di soggiorno (non lo ha mai avuto, gli è stato revocato, oppure una volta scaduto non lo ha rinnovato) è punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e con la multa di 5.000 euro per ogni lavoratore irregolarmente occupato.

Potresti a questo punto pensare che assumere una colf in nero senza permesso di soggiorno possa essere una sicurezza ulteriore per il datore: questi infatti difficilmente rischierebbe una denuncia da parte della lavoratrice, che altrimenti sarebbe espulsa. Ma non è così. Con l’abolizione del permesso di soggiorno umanitario si è aperta una nuova strada per uscire dall’illegalità da parte della colf: questa, se presenza una denuncia e cooperi nel procedimento penale instaurato contro il datore di lavoro, può richiedere un permesso di soggiorno per “casi speciali”. Esso è rilasciato dal Questore su parere favorevole del Procuratore della Repubblica.

Sei alla ricerca di un aiuto per la gestione della tua badante?

AES Domicilio è attiva con le proprie badanti in tutta la Regione Lombardia ed in particolare nelle province di Milano (badante Milano), Monza e Brianza, Badante Como, Lecco, Bergamo, Pavia.

Siamo anche presenti attraverso i nostri uffici o i nostri partner in franchising ad esempio in Veneto e Friuli: Agenzia Badanti Verona , badante Gorizia ed in molte altre province del Nord Italia.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
https://www.badantebresciaaes.it/wp-content/uploads/2020/02/Le-Badanti-permesso-soggiorno.jpg 727 1000 Aes Domicilio https://www.badantebresciaaes.it/wp-content/uploads/2022/06/logo-aes-domicilio-badanti.png Aes Domicilio2020-02-24 14:16:282020-02-24 14:26:35La badante ed il permesso di Soggiorno in Italia

Ultime news

  • contratti assunzione occasionale attenzione aes domicilio
    Badanti a Brescia, attenzione alle assunzioni di collaborazione occasionale!24 Dicembre 2023 - 15:10
  • badante rapporto famiglia brescia
    La Relazione tra Badante e la Famiglia di Brescia20 Dicembre 2023 - 15:49
  • ainziani soli brescia meglio badanti aes domicilio
    Anziani soli! a Brescia Meglio con le badanti16 Dicembre 2023 - 19:00
Segui un collegamento aggiunto manuale
Aes Domicilio cerca un franchising
La Casa del cittadino srl | P.IVA: 09999430961 | Creazione siti internet: Web agency Milano, Realizzazione siti web Milano e Realizzazione siti WordPress & Produzione video | Privacy & Cookie policy | Consenso Cookie
Collegamento a: Badanti: l’importanza di informarsi Collegamento a: Badanti: l’importanza di informarsi Badanti: l’importanza di informarsibadanti: l'importanza di informarsi Collegamento a: La Badante A Settembre: L’inizio Di Un Nuovo Anno Collegamento a: La Badante A Settembre: L’inizio Di Un Nuovo Anno Badante Settembre Nuovo AnnoLa Badante A Settembre: L’inizio Di Un Nuovo Anno
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

RIFIUTA TUTTI ACCETTA TUTTI
Consenso Cookie

Panoramica Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_102512171_21 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Salva e accetta